Il Patronato CAF Labor di Taranto è ora anche online! Visita il nostro spazio digitale per rimanere sempre aggiornato su novità, orari di apertura e chiusura, comunicazioni importanti e per ricevere assistenza dedicata. Siamo al tuo fianco, ovunque tu sia!
Hai appena avuto un figlio, adottato o ottenuto un affidamento? Presso il Patronato “Labor” di Taranto, ti aiutiamo a ottenere l’Assegno di Maternità dei Comuni: un contributo mensile di 407,40€ per 5 mesi (valore 2025) dedicato alle mamme che non hanno accesso ad altre indennità. Scopri come richiederlo senza stress!
Cos’è?
L’Assegno di Maternità dei Comuni è un sostegno economico previsto dalla legge (art. 66 legge 448/1998) per le madri che:
Non percepiscono altre indennità (es. disoccupate, lavoratrici con meno di 3 mesi di contributi).
Hanno un ISEE inferiore a 20.382,90€ (soglia 2025).
Hanno partorito, adottato o ottenuto un affidamento preadottivo di minori sotto i 6 anni.
Requisiti
Per la residenza, devi avere questi requisiti:
Cittadina italiana o straniera con residenza in Italia (verifichiamo i requisiti sul permesso di soggiorno per te!).
Se non hai diritto ad altre indennità di maternità puoi richiederla (es. sei disoccupata o lavori part-time senza contributi sufficienti).
Invece per la situazione personale e familiare devi aver:
partorito, adottato o ottenuto un affidamento preadottivo (per figli sotto i 6 anni).
Per i casi particolari: se la madre è minorenne, deceduta o incapace, il padre o un tutore legale può richiedere l’assegno.
Documentazione
ISEE in corso di validità (noi ti aiutiamo ad aggiornarlo o presentarlo!).
Carta d’identità e tessera sanitaria (tua e del bambino).
Estratto di nascita/affidamento.
Codice IBAN intestato a te.
Perché Scegliere Noi?
Servizio senza appuntamento!
Assistenza Personalizzata: ti guidiamo nella compilazione della domanda e nel calcolo ISEE.
Massima affidabilità: conosciamo ogni dettaglio della legge per evitare rifiuti.
Richiesta
Porta i documenti elencati sopra.
Compiliamo insieme la domanda e la consegni al Comune.
Ricevi il bonifico direttamente sul tuo conto!
Attenzione: La domanda va presentata entro 6 mesi dalla nascita o dall’affidamento.
Seleziona il tuo operatore di competenza qui:
Claudia dalle 09.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì [LINK INDIRIZZO];
Info L’INPS riconosce un contributo economico una tantum a: Operai agricoli (a tempo determinato o indeterminato). Piccoli coloni, compartecipanti familiari e coltivatori…