Chi Siamo?

Introduzione

Dalla visione pionieristica di Michele Patano, che per primo a Taranto aprì le porte del “Segretariato Sociale” (1998), un faro per orientare i cittadini nel labirinto delle pratiche burocratiche e sociali, è germogliato un punto di riferimento imprescindibile per l’intero quartiere “Italia-Monte Granaro”. Ciò che iniziò come un’intuizione individuale, volta a semplificare la vita dei concittadini, si è trasformato nel tempo in un pilastro della comunità, un luogo dove trovare ascolto, supporto e soluzioni concrete.

Il patronato - CAF Labor

Forte del successo riscosso e spinto dalle incessanti richieste della comunità, nel 2001, affiancato dai suoi familiari e amici di sempre, ha compiuto un passo significativo: l’apertura di uno studio più ampio. Questo traguardo è stato reso possibile anche grazie al prezioso supporto del Patronato – CAF Labor di Roma. L’impegno e la dedizione dimostrati nel tempo non sono passati inosservati, tanto che il LABOR ha deciso di affidare allo studio il ruolo di sede provinciale, oltre a una rete di centri di raccolta dislocati strategicamente nei vari quartieri di Taranto, consolidando così la sua presenza e il suo impatto sul territorio.